12 dicembre 2025
Obiettivi
Guidare i partecipanti attraverso un approccio creativo e strutturato per la definizione delle specifiche di prodotto, allineando i bisogni del mercato/cliente al prodotto e alla fattibilità tecnica.
Il corso offre strumenti pratici per trasformare idee in requisiti concreti, migliorando l’efficacia e il time to market.
Destinatari
Progettisti, Product Manager, Responsabili R&D e Marketing, Responsabili di Funzione e tutti i professionisti coinvolti nella definizione e sviluppo di nuovi prodotti.
Durata
8 ore
Metodologia
Workshop pratici, esercitazioni interattive e discussione di casi reali per applicare direttamente le tecniche apprese.
Contenuti
- Il ruolo delle specifiche di prodotto nello sviluppo: importanza strategica e impatti su costi, qualità e tempi
- Processo di definizione delle specifiche: dalla raccolta dei requisiti alla formalizzazione tecnica
- Comprensione del cliente e delle esigenze di mercato: strumenti di analisi (VOC – Voice of Customer, analisi concorrenza, survey, interviste)
- Innovazione di prodotto
- Tecniche di creatività per l’innovazione di prodotto: brainstorming, design thinking
- Matrice delle Specifiche: un metodo per relazionare bisogni, specifiche e metriche e prioritizzare i requisiti
- Dal concetto alla specifica tecnica: tradurre idee in caratteristiche ingegneristiche
- Best practice e casi studio: esempi di successo nell’innovazione delle specifiche di prodotto