Formazione aziendale

Perché scegliere la formazione di BPR

Corsi professionali
su misura

Sono erogabili sia presso la sede di BPR Group, sia presso l’azienda Cliente

Formazione teorica e pratica

Formazione teorica e pratica con un’aula composta da massimo 8 partecipanti

Esercitazioni e
case study

Comprendono esercitazioni, la visione di case study e analisi di realtà aziendali simili alla vostra

Affiancamento in azienda

Affiancamento successivo in azienda per verificare e monitorare la corretta applicazione degli strumenti proposti

Calendario dei corsi

Oggi
  • Nessun evento per la data corrente.

    -

Corsi di formazione

Tecnico 1

Tecnico di Supply Chain

Obiettivi Il corso si propone la creazione della figura del supply chain manager, figura alla quale viene affidata la gestione della catena logistica di un’azienda, sia nei settori che si occupano di produzione e sia in quelli che gestiscono le fasi di vendita e distribuzione. Per quanto riguarda l’operatività nell’ambito del processo produttivo il supply…

Tecnico 1

Tecnico di Produzione

Obiettivi In contesti sempre più complessi e flessibili fondamentale, all’interno di organizzazioni manifatturiere, diventa la presenza di figure tecnico-gestionali in grado di analizzare il sistema logistico-produttivo e, sulla base di principi di snellimento ed efficientamento, individuare azioni o promuovere progetti di miglioramento. Il corso ha lo scopo di fornire l’adeguata contestualizzazione nel mondo operations, illustrare…

Tecnico 1

Tecnico di Logistica

Obiettivi Ogni azienda si trova a dover adattare il proprio modello logistico-produttivo alle richieste di un mercato in continua evoluzione. La gestione della Supply Chain vede una necessaria relazione tra gestione delle scorte, programmazione della produzione, pianificazione degli acquisti e gestione operativa del magazzino. L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti operativi che consentano di…

Tecnico 1

Tecnico di Industrializzazione

3 – 4 Aprile 2025 17 – 18 Aprile 2025 26 – 27 Maggio 202517 – 18 Giugno 2025 Obiettivi La figura trasversale dell’industrializzatore ricopre sempre maggiormente un ruolo strategico nelle organizzazioni che stanno affrontando sfide di sviluppo e razionalizzazione dei propri processi operativi; il percorso permette ai partecipanti di: Comprendere come la lettura del…

Tecnico 1

Strumenti per l’analisi e la progettazione ergonomica delle postazioni di lavoro

Obiettivi Capire e imparare ad utilizzare I principali strumenti per l’analisi ergonomica delle postazioni di lavoro riconosciuti a livello internazionale. La conoscenza di questi strumenti permette la valutazione qualitativa e quantitativa dell’esposizione al rischio di incorrere in malattie professionali; permette valutazioni sulle possibili modifiche da apportare alle postazioni in modo da ridurre al minimo questo rischio,…

Tecnico 1

La progettazione della manutenzione

Obiettivi Apprendere le tecniche di realizzazione dei cicli di manutenzione, formalizzare la pianificazione, gestirne l’ottimizzazione sviluppando un sistema di miglioramento basato sul feedback delle attività. Destinatari Responsabili di manutenzione, responsabili di stabilimento, manutentori, industrializzatori. Durata 2 giorni Metodologia Incontri di formazione teorica, esercitazioni in gruppi di lavoro, esempi di analisi provenienti da casi aziendali e…

Tecnico 1

Fondamenti di automazione

Obiettivi Lo scopo del corso è quello di fornire conoscenze base sulla struttura di sistemi basati su controllori logici programmabili e di capirne le funzionalità tramite analisi teoriche e prove pratiche. Il corso spazia dalla presentazione delle tecnologie attuali all’analisi funzionale di automazioni esistenti. Le esercitazioni proposte sono applicate alla gestione con logica combinatoria e sequenziale…

Tecnico 1

Gestione, manutenzione e utilizzo di sitemi con PLC

Obiettivi Lo scopo del corso è quello di fornire conoscenze pratiche e teoriche sulla struttura di sistemi basati su controllori logici programmabili completi di moduli di espansione e periferiche decentrate. Il corso spazia dalla presentazione delle tecnologie attuali relative alla parte di controllo all’analisi di un automazione nella sue varie parti. Le esercitazioni proposte sono applicate…

Tecnico 1

Analisi dei modi di guasto: FMEA, D-P FMEA

Obiettivi Il corso si pone i seguenti obiettivi: – Illustrare in dettaglio la metodologia della FMEA. – Fornire le conoscenze per individuare le cause del modo di guasto, sia sul progetto che sul processo di realizzazione del servizio/prodotto, stabilendo le priorità d’intervento e verificando l’efficacia delle azioni correttive e preventive adottate. – Simulare concretamente l’utilizzo…

Tecnico 1

La nuova norma IATF 16949

Obiettivi Gli obiettivi del corso sono: – Approfondire la specifica tecnica IATF 16949:2016 attraverso l’illustrazione dei punti della norma – Conoscere i principali strumenti operativi specifici del settore automobilistico – Fornire le linee guida per la certificazione dei sistemi qualità nel settore automobilistico. Destinatari Costruttori di veicoli, fornitori di materiali e di parti di produzione…