Formazione aziendale

Perché scegliere la formazione di BPR

Corsi professionali
su misura

Sono erogabili sia presso la sede di BPR Group, sia presso l’azienda Cliente

Formazione teorica e pratica

Formazione teorica e pratica con un’aula composta da massimo 8 partecipanti

Esercitazioni e
case study

Comprendono esercitazioni, la visione di case study e analisi di realtà aziendali simili alla vostra

Affiancamento in azienda

Affiancamento successivo in azienda per verificare e monitorare la corretta applicazione degli strumenti proposti

Calendario dei corsi

Oggi
  • Nessun evento per la data corrente.

    -

Corsi di formazione

Tecnico 1

Processo Creativo delle Specifiche di Prodotto

12 dicembre 2025 Obiettivi Guidare i partecipanti attraverso un approccio creativo e strutturato per la definizione delle specifiche di prodotto, allineando i bisogni del mercato/cliente al prodotto e alla fattibilità tecnica. Il corso offre strumenti pratici per trasformare idee in requisiti concreti, migliorando l’efficacia e il time to market. Destinatari Progettisti, Product Manager, Responsabili R&D…

Tecnico 1

Risk Management

6 novembre 2025   Obiettivi Fornire strumenti e metodologie per identificare, valutare e gestire i rischi nei processi aziendali e decisionali. Il corso aiuterà i partecipanti a sviluppare un approccio proattivo per la gestione dell’incertezza, minimizzando impatti negativi su progetti, processi e risultati aziendali. Destinatari Direzione Aziendale, Manager, Responsabili di Processo, Project Manager e tutti…

Tecnico 1

Sviluppo Prodotto Lean

10 giugno 2025   Obiettivi Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti un approccio strutturato per applicare i principi Lean allo sviluppo prodotto, riducendo sprechi e inefficienze sin dalle fasi iniziali di progettazione. Il corso esplorerà strumenti e strategie per migliorare il valore del prodotto per il cliente, ottimizzando tempi, costi e risorse.…

CorsoPQ

Power Query e Dashboard: efficienta le misurazioni di performance

19 giugno 2025 Obiettivi Ottenere report chiari e immediatamente aggiornabili, lavorando in Excel con la mentalità della Business Intelligence. Con questo corso potrai imparare ad utilizzare Power Query e Data Modeling, per automatizzare tutto il processo di estrazione e analisi dei dati. Si tratta di un corso progettato per acquisire la padronanza di Power Query…

Gestionale 2

Lean Factory Business Game

Obiettivi Il Game si basa sulla simulazione operativa di un’azienda, attraverso l’intera filiera produttiva (dal fornitore al cliente finale). Il vantaggio principale consiste nel dare la possibilità ai partecipanti di ottenere un immediato riscontro rispetto alle loro azioni di miglioramento, misurando le conseguenze in termini qualitativi e quantitativi. Destinatari I partecipanti possono essere responsabili di…

Gestionale 2

Demand planning e programmazione della produzione

22 – 23 Aprile 2025 Obiettivi Il corso, “tailor made”, si pone l’obiettivo di rispondere con concretezza alle esigenze di ognuno dei partecipanti. Il corso tratterà gli aspetti organizzativi e gli impatti sul sistema informativo di un corretto processo di pianificazione della domanda, condividendo le tecniche di forecast e collegando la gestione della domanda a…

Gestionale 2

Analisi Tempi&Metodi in ottica Lean

PROSSIME DATE IN PROGRAMMA 3-4, 9-10 Aprile 2025 Obiettivi Ottimizzare la produzione, eliminare gli sprechi, aumentare la produttività e razionalizzare l’impiego della forza lavoro, sono gli obiettivi “tradizionali” che si possono perseguire in Azienda, applicando le tecniche d’analisi Tempi e Metodi.Lo scenario attuale in cui operano le aziende obbliga ad una ridefinizione del tradizionale ruolo…

Gestionale 2

Impostare il modello di contabilità industriale

Obiettivi In un contesto economico sempre più dinamico e competitivo, le aziende hanno la necessità di migliorare i flussi informativi per poter formulare strategie corrette e ottenere un efficace governo dei risultati. Il corso di formazione si propone d’illustrare, con taglio operativo, i principali concetti e strumenti per il controllo delle performance nelle aziende di…

Gestionale 2

Lean Organization: l’organizzazione della fabbrica snella

Obiettivi Trasmettere i principi teorici e definire, in termini di logica ed operatività, le principali metodologie del Lean Production System. L’organizzazione della fabbrica snella si fonda sulla riduzione o l’eliminazione delle inefficienze riconducendo i processi alla loro semplicità, integrando le catene cliente-fornitore (interno/esterno), focalizzando le proprie attività e risorse sul prodotto, integrando gli enti aziendali.…

Gestionale 2

L’impatto della Lean sui costi di prodotto

Obiettivi Una visione globale e la conoscenza della corretta composizione del costo del prodotto può permettere, in ottica di miglioramento continuo, la definizione di significative azioni mirate al controllo e successiva riduzione del costo stesso. Interventi di ottimizzazione, secondo i principi e le tecniche della Lean Organization, in termini di recupero sul costo dei materiali, sul…