Consulenza Tempi & Metodi
Per migliorare l'efficienza e le performance aziendali
BPR Group si distingue per la sua consulenza Tempi e Metodi.
Da anni ci dedichiamo allo studio del sistema che stabilisce il metodo di produzione più efficiente, stabile e sicuro, senza mai comprometterne la qualità.
L’approccio, estremamente pragmatico e orientato al risultato, consente ai nostri consulenti di offrire il supporto necessario per definire il giusto setup degli impianti, delle operazioni e dei tempi di lavoro, garantendo prestazioni ottimali.
Scopri come migliorare l'efficienza con BPR Group
4 motivi per scegliere la consulenza di BPR Group
Incrementa la produttività
Senza investimenti onerosi e con risultati “immediati”
Riduce gli sprechi
Massimizzando il rendimento delle risorse produttive uomo e/o macchina
Attenzione ai costi
Sviluppare negli operatori e nei progettisti l’attenzione ai costi delle attività di produzione
Sistemi produttivi
Definire sistemi produttivi flessibili ed elastici introducendo elementi di innovazione organizzativa
Metodo della nostra consulenza
L’analisi dei tempi e metodi viene eseguita grazie a:
Rilievi Cronometrici
Con valutazione ritmo
e assegnazione delle
maggiorazioni necessarie
Rilievi con Tempi Predeterminati
Sistema UAS e EAWS
Rilievi Filmati
Con valutazione ritmo e assegnazione delle maggiorazioni necessarie
Osservazioni Istanze
Work sampling
Analisi Tempi & Metodi con sistemi UAS e EWAS
per migliorare le performance
I nostri esperti sono in grado di guidare la tua azienda in un’approfondita analisi dei Tempi & Metodi grazie a due tecnologie innovative:
- Il sistema UAS (Universal Analyzing System) è uno strumento utile in fase di progettazione di nuove attrezzature e impianti semiautomatici. Questa tecnologia permette di dimensionare correttamente i tempi macchina (TM) in relazione alle attività manuali. La rilevazione UAS consente di ottenere il corretto bilanciamento operatore-macchina e dimensionare correttamente le parti macchina ottimizzando gli investimenti. L’obiettivo della sua implementazione è individuare movimenti o attività che non apportano valore aggiunto, ma che potrebbero essere eliminate per ridurre i costi e ottimizzare il processo produttivo.
- Il sistema EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet) consente di analizzare il carico ergonomico e identificare eventuali rischi per la salute del lavoratore. Attraverso la valutazione di posture, forze impiegate e movimentazione manuale dei carichi, il metodo EAWS garantisce un’analisi completa del rischio da sovraccarico biomeccanico.


TEMPI & METODI TOOLKIT
Software in Cloud di BPR Group per l’analisi Tempi&Metodi e la definizione di standard di lavoro.
Step Tempi & Metodi
L’analisi consulenziale di BPR Group consiste in:
Definizione dei tempi del ciclo standard
Definire i tempi ciclo standard delle fasi di lavoro assegnate a manodopera o impianti
Creare un Database
Creare un Database di preventivazione dei tempi (fornito all’azienda come supporto ad attività future)
Setup degli impianti
Definire setup degli impianti, operations e tempi
Rapporto uomo-macchina
Determinare il corretto rapporto uomo-macchina per ottimizzare le saturazioni delle risorse produttive
Fasi del processo produttivo
Definire il corretto bilanciamento delle fasi del processo produttivo in relazione al takt time
Indicatori performance
Definire e attivare un sistema di indicatori per il monitoraggio delle performance delle risorse produttive
Formazione e affiancamento
Formare e affiancare gli addetti tempi e metodi della tua azienda per determinare e gestire in modo corretto i tempi ciclo standard
Stabilire le capacità produttive
Stabilire le capacità produttive relative alle diverse fasi di lavoro in funzione della flessibilità richiesta dal mercato
Ottimizza i processi della tua azienda!
Compila il form di contatto, i nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale servizio è più adatto alla tua azienda.