Ottimizzazione
dei Processi Produttivi
Linearizzazione e snellimento dei flussi fisici e informativi
Step
L’analisi consulenziale di BPR Group consiste in:

1. Mappatura dei processi logistico-produttivi dei diversi prodotti, famiglie di prodotto o dei flussi informativi

2. Identificazione delle attività VA e NVA all’interno dei flussi e valutazione delle azioni necessarie per eliminare le attività NVA e ridurre i tempi di percorrenza e di attesa

3. Analisi dei volumi di vendita/produzione per la suddivisione dei prodotti/servizi in classi

4. Definizione di un team aziendale, composto dalle varie funzioni, e degli indicatori di performance (KPI)

5a. Analisi tempi e metodi delle attività operative svolte dalla manodopera diretta/indiretta, al fine di definire i costi di realizzazione di un prodotto o di svolgimento di un’attività

5b. Analisi delle procedure e degli strumenti di acquisizione, trasmissione, elaborazione ed archiviazione delle informazioni e dei processi decisionali

6a. Analisi ed implementazione di soluzioni di bilanciamento, abbinamento delle risorse produttive (re-industrializzazione del processo)

6b. Razionalizzazione dei processi tramite eliminazione delle attività ripetute ed inutili, allo scopo di redistribuire il carico di lavoro tra le risorse e garantendo affidabilità e completezza delle informazioni

7a. Ridefinizione del layout, o di singole aree (es. cellular manufacturing), per linearizzare il flusso fisico dei materiali allo scopo di ridurre costi e tempi per la realizzazione dei prodotti

7b. Definizione e attivazione della struttura organizzativa adeguata ai processi razionalizzati

8. Valutazione di eventuali tecnologie e/o software necessari a supporto delle attività produttive-logistiche o di gestione delle informazioni

9. Verifica opportunità di inserimento soluzioni innovative di Industry 4.0

10. Monitoraggio dei risultati ottenuti mediante monitoraggio dei KPI e definizione di un piano di miglioramento continuo
Strumenti
- Value Stream Mapping
- Classificazione VA e NVA
- Analisi tempi e metodi
- Simulazione flussi tramite modellazione dinamica
- Logica Cellular manufacturing
- Problem solving e team building
10 Buoni motivi
- Snellire e linealizzare il flusso
- Ridurre il Lead Time
- Liberare spazio all’interno delle aree
- Ridurre i costi di processo
- Limitare attese e scorte
- Eliminare movimentazioni inutili e semplificare quelle necessarie
- Ridurre gli sprechi all’interno del processo, massimizzando il rendimento delle risorse produttive
- Introdurre elementi di innovazione organizzativa, procedurale e tecnologica
- Flessibilità dei processi aziendali
- Definire il layout ottimale in funzione delle esigenze
Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale servizio è più adatto alla tua azienda.
Grazie!