Tempi e Metodi nell'industrializzazione

BPR Group ha le competenze per affiancarti in un processo di analisi a 360°, che parte dalla conoscenza dei tempi e dei metodi relativi alla realizzazione di un prodotto, fino ad arrivare alla riprogettazione tecnica dello stesso, al fine di incrementare la qualità, riducendo i costi.

Stesso prodotto, stessa qualità, ma in meno tempo con BPR Group

    Quali sono i benefici concreti che ottiene la tua realtà?

    Rendi la tua azienda più rapida ed efficiente con la consulenza BPR Group

    La consulenza Tempi e Metodi permette di stabilire la metodologia più veloce, precisa e sicura per garantire una produzione di elevata qualità.

    Il supporto del Team BPR Group agisce su più livelli con un metodo pragmatico basato su: rilievi cronometrici e filmati, tecniche di preventivazione, osservazioni istantanee e continue, classificazione delle attività VA e NVA.

    Riduci tempistiche e gestualità di ogni processo con il software BPR Group

    Come analizzare i processi di produzione, le tempistiche e i metodi produttivi in modo semplice e rapido? Il Software TMT è la soluzione Cloud più avanzata per l’analisi e la definizione di standard di lavoro elevati.


    Un’unica base raccoglie dati e informazioni di ogni aspetto produttivo, rendendoli condivisibili a più soggetti: da ogni settore dell’azienda, a fornitori e terzisti. A portata di un click avrai a disposizione: tempi, metodi, strumenti di controllo utilizzati, foto, video e istruzioni operative.

    Perchè scegliere BPR Group

    Con il supporto di consulenti specializzati e del software evoluto Tempi e Metodi viene studiato il modo migliore per organizzare la produzione verso un’ottimizzazione dei costi continua, con personale formato e un metodo di lavoro studiato ad hoc.

    Abbiamo conoscenze specifiche in:

    1. Industrializzazione di processo

    Per comprendere a fondo il processo produttivo e le inefficienze insite in quest’ultimo. 

    Questo genere di analisi si articola nei seguenti step:

    1. Scelta del lavoro da monitorare in base all’importanza e al livello di ottimizzazione in essere;
    2. Osservazione e registrazione delle modalità di svolgimento delle fasi;
    3. Analisi accurata rispetto ad ogni singola operazione del ciclo;
    4. Scelta ed elaborazione di un metodo più efficiente ed affidabile
    5. Affiancamento degli operatori nell’attuazione del metodo individuato;
    6. Rilevazione dei nuovi tempi e analisi del risultato raggiunto.

    2. Industrializzazione di prodotto

    Ha l’obiettivo di trasformare un prodotto, al fine di rendere possibile una produzione mixata. Il processo, tramite disegni tecnici, progettazione meccanica del prodotto, simulazione e test favorisce l’acquisizione di specifiche funzionali, design di prodotto e tecnologie costruttive più appropriate.

    Svolgere questa attività favorisce anche una buona comprensione dei reali costi del prodotto, come la tecnica costruttiva, i materiali e le finiture. L’obiettivo dell’industrializzazione è quello di standardizzare i componenti, al fine di migliorare il potere d’acquisto all’aumentare delle quantità.

    Stai producendo il tuo prodotto nel miglior modo possibile? Scopriamolo.

    Compila il form per maggiori informazioni