tecnico di LOGISTICA

Prossime date in arrivo

Categoria

tecnico

Sottocategoria

LOGISTICA

Obiettivi

Ogni azienda si trova a dover adattare il proprio modello logistico-produttivo alle richieste di un mercato in continua evoluzione.
La gestione della Supply Chain vede una necessaria relazione tra gestione delle scorte, programmazione della produzione, pianificazione degli acquisti e gestione operativa del magazzino.

L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti operativi che consentano di gestire e migliorare le prestazioni logistico-produttive di magazzino, per aumentare la reattività nei confronti del cliente e la competitività aziendale.
Il corso prevede, inoltre, l’approfondimento dei principali sistemi di stoccaggio, mezzi di movimentazione e tecnologie innovative 4.0 di magazzino.

Destinatari

Responsabili di produzione, Responsabili di Industrializzazione, Engineering, Ufficio tecnico e Progettazione, Responsabili di miglioramento.

Durata

4 giorni + visita aziendale

Metodologia

Incontri di formazione teorica, presentazione di casi aziendali.

Contenuti

Management e strategia – 8 ore

  • L’evoluzione del concetto di Logistica
  • Il ruolo dell’intra-logistica nella Supply-Chain e nel raggiungere le prestazioni del servizio
  • Modelli logistico-produttivi e parametri di riferimento
  • I fondamenti del Lean thinking: la razionalizzazione dei processi e la linearizzazione dei flussi
  • Classificazione delle attività a valore aggiunto ed eliminazione degli sprechi
  • La VSM: mappatura dei processi per identificare il valore
  • Pianificazione della produzione e gestione degli approvvigionamenti, logiche push/pull
Modelli di gestione scorte e soluzioni di intralogistica – 8 ore
  • Modelli di gestione delle scorte, indice di rotazione e copertura
  • Analisi ABC incrociata
  • Dimensionamento di magazzino, aree di inbound e outbound
  • Sistemi di stoccaggio: caratteristiche e parametri di valutazione
  • Sistemi di movimentazione: caratteristiche e ambiti di utilizzo
  • Sistemi di tracciabilità: barcode e RFID
Logiche di gestione – 8 ore
  • Gestione fisica del magazzino, material handling e missioni di picking
  • Supermarket e kanban
  • Logiche di asservimento dei reparti produttivi e impostazione del sistema milk-run
  • La mappatura di magazzino e i criteri di allocazione dei materiali
  • KPI e misurazione delle performances di magazzino
  • Scheda Corso Tecnico Logistica

Logistica 4.0 – 8 ore

  • Evoluzione della logistica nell’Industry 4.0
  • Principali tecnologie innovative per l’intra-logistica:
  • AGV, LGV, SGV
  • Robot collaborativi per l’handling automatico
  • Soluzioni smart e wearable device
  • Applicazioni innovative integrate ai magazzini automatici
  • Simulazione flussi logistico-produttivi tramite software di simulazione a eventi discreti
  • Tecnologie Pick-To-Light e Put-To-Light
  • Realtà aumentata a support delle attività di magazzino

Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale percorso formativo è più adatto alla tua azienda.
Grazie!

Chiudi il menu