Strumenti per l'analisi e la progettazione ergonomica delle postazioni di lavoro

Prossima data in arrivo

Categoria

tecnico

Sottocategoria

industria- lizzazione

Obiettivi

Capire e imparare ad utilizzare I principali strumenti per l’analisi ergonomica delle postazioni di lavoro riconosciuti a livello internazionale.
La conoscenza di questi strumenti permette la valutazione qualitativa e quantitativa dell’esposizione al rischio di incorrere in malattie professionali; permette valutazioni sulle possibili modifiche da apportare alle postazioni in modo da ridurre al minimo questo rischio, apportando benefici nell’ambiente di lavoro e generalmente riducendo i costi e l’assenteismo.

Destinatari

Responsabili di produzione, industrializzazione, Tempi e metodi, project manager, responsabili sicurezza.

Durata

1 giorno

Metodologia

Incontri di formazione teorica, esercitazioni in gruppi di lavoro, esempi di analisi provenienti da casi aziendali e analisi critica della propria realtà.

Contenuti

  1. Formazione teorica
    – Approccio all’analisi delle postazioni di lavoro
    – L’ergonomia e l’importanza dell’analisi del rischio correlato
    – Metodologie di analisi e normative di riferimento
    – Evoluzione delle metriche e indice EAWS
    – Linee guida per la progettazione ergonomica della postazione di lavoro
    – L’analisi del rischio correlato alle attività di Movimentazione Manuale dei Carichi (indice NIOSH)
    – L’analisi del rischio correlato alle attività frequenti e ripetitive degli arti superiori (check list OCRA)
    – Ergonomia nel World Class Manufacturing: Golden Zone e Strike Zone

  2. Esercitazioni di applicazione di indice NIOSH e CheckList OCRA a casi reali

  3. Illustrazione di casi aziendali

  4. Possibilità di 0,5 gg aggiuntive per l’applicazione dei metodi studiati su filmati del proprio contesto aziendale

Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale percorso formativo è più adatto alla tua azienda.
Grazie!

Chiudi il menu