La progettazione della manutenzione
Prossima data in arrivo
Categoria

tecnico
Sottocategoria

industria-lizzazione
Obiettivi
Apprendere le tecniche di realizzazione dei cicli di manutenzione, formalizzare la pianificazione, gestirne l’ottimizzazione sviluppando un sistema di miglioramento basato sul feedback delle attività.
Destinatari
Responsabili di manutenzione, responsabili di stabilimento, manutentori, industrializzatori.
Durata
2 giorni
Metodologia
Incontri di formazione teorica, esercitazioni in gruppi di lavoro, esempi di analisi provenienti da casi aziendali e analisi critica della propria realtà.
Contenuti
Classificazione delle macchine (cenni)
– La classificazione Preventiva TGCP
– La classificazione Preventiva P,Q,C,D,S & M
– Classificazione dei componenti macchina
– Gli indicatori di Performance (KPI)Il libro macchina (Machine Ledger)
– Cenni di analisi guasto – cause radici dei guasti
– Il Libro Macchina: la scomposizione macchina in componenti
– Il Libro Macchina come strumento visuale di una Fmeca semplificata
– Il Libro macchina come planning dei cicli di preventivaGli standard di manutenzione preventiva
– Le fonti dalle quali attingere per progettare i cicli di manutenzione
– Le tipologie dei cicli di Manutenzione
– Definizione dei contenuti degli Standard di Manutenzione Periodica (Modalità, quali componenti, Quando, Dove, Come)
– Modelli di cicli
– Le procedure Standard di Manutenzione (SMP)
– Modelli di SMP
– La pianificazione degli Interventi
– La consuntivazione degli Interventi (Manodopera Materiali Osservazioni..)L’effetto over maintenance, come ottimizzare i cicli di manutenzione
– Quanto costa un ciclo di Preventiva?
– Gli Over maintenance: cosa sono e come si riducono
– Le debolezze di progetto
– Ottimizzare i cicli in termini di contenuti (MTTr – MTBr)
– Ottimizzare i cicli di Manutenzione in termini di frequenza
– Il Feedback dai cicli di manutenzione
Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale percorso formativo è più adatto alla tua azienda.
Grazie!