Tecnologie abilitanti 4.0: applicazioni ed evoluzione
Prossima data in arrivo
Categoria

Industria 4.0
Obiettivi
Individuare le tecnologie abilitanti utilizzabili presso la propria realtà logistico-produttiva che possano portarla ai livelli di eccellenza di Industry 4.0.
L’introduzione delle tecnologie abilitanti deve garantire all’azienda una crescita coerente con la propria strategia e insieme garantire uno sviluppo tecnico-organizzativo LEAN per raggiungere il massimo di flessibilità nella risposta al mercato in termini di Qualità, Costo e Tempo.
Il seminario intende fornire:
– L’inquadramento generale del contesto attuale di Industry 4.0
– L’approccio culturale necessario dell’uomo 4.0, manager o imprenditore, per compiere le scelte corrette
– Le indicazioni per intraprendere un percorso formativo adeguato
– Il legame strategico tra fattori e tecnologie abilitanti
– Le logiche tecnico-economiche per l’individuazione di soluzioni affidabili, standardizzabili e riconfigurabili
– L’individuazione dei KPI da introdurre per monitorare una crescita regolare costante verso Industry 4.0
– La definizione di un modello di mappatura delle attività operative per le quali integrare le tecnologie abilitanti.
Destinatari
Imprenditori e manager con responsabilità nelle funzioni operative ed in generale per chi vuole valutare soluzioni alla base della fabbrica del futuro.
Durata
1 giorno
Metodologia
Incontri di formazione teorica, presentazione di casi aziendali (immagini, relazioni di analisi/interventi migliorativi/ostacoli), attività di esercitazione in gruppi di lavoro relativamente ai concetti introdotti per riflettere e ipotizzare applicazioni nei propri siti produttivi e logistici.
Contenuti
Introduzione a Industry 4.0
Quali strumenti tecnico-organizzativi si hanno a disposizione oggi per snellire in ottica Lean il sistema produttivo-logistico
La cultura organizzativa e la formazione necessaria per la visione strategica della Fabbrica del Futuro
I fattori abilitanti
Le tecnologie abilitanti del Piano Nazionale Impresa 4.0
– Advanced Manufacturing Solutions
– Additive manufacturing
– Augmented Reality
– Simulation
– Horizontal-vertical integration
– Industrial internet
– Cloud
– Cyber security
– Big data and analyticsIllustrazioni di soluzioni della Fabbrica 4.0
– Advanced Manufacturing Solutions / Collaborative Robot: applicazioni a confronto
– Advanced Manufacturing Solutions / AGV e l’evoluzione degli SGV
– Advanced Manufacturing Solutions / Intelligenza artificiale e Machine Learning per i sistemi industriali
– Additive manufacturing / Stampa 3D a supporto della produzione di serie
– Augmented Reality / Evoluzione dei sistemi poka-joke con dispositivi di AR a supporto delle istruzioni operative
– Simulation / Sistemi di simulazione e di creazione di Digital Twin
– Horizontal-vertical integration / Interconnessione di sistemi per la gestione delle informazioni (MES)
– Horizontal-vertical integration / Wearable devices per la comunicazione tra sistemi
– Big data and analytics / Big Data e Business Intelligence a supporto delle scelte di gestione di manufacturing e maintenanceConfronto sui principali costi dell’applicazione delle varie tecnologie
Limiti attuali delle applicazioni
Nuove soluzioni all’orizzonte in via di applicazione
Opportunità fiscali del Piano Impresa 4.0 per l’introduzione di soluzioni logistiche innovative
Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale percorso formativo è più adatto alla tua azienda.
Grazie!