PIANIFICAZIONE DELLA DOMANDA: APPROCCIO ALLE VARIAZIONI DI VENDITA E GESTIONE DELLE SCORTE
Prossima data in arrivo
Categoria

Gestionale
Sottocategoria

Supply Chain
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di supportare la definizione del budget delle strutture produttive per operare scelte strategiche e prevedere azioni di adeguamento per magazzini e capacità produttiva di medio termine. Elaborare il fabbisogno esplodendo la domanda previsionale in termini di materie prime e semilavorati. Analizzare gli overflow produttivi su un orizzonte a medio lungo periodo.
Destinatari
Responsabili di Pianificazione, Responsabili Acquisti, Responsabili della programmazione.
Durata
1 giorno
Metodologia
Incontri di formazione teorica.
Contenuti
Strumenti software per effettuare:
– Dare supporto ai processi di pianificazione e gestione della domanda
– Piano Principale di Produzione MPS
– Pianificazione MRP I MRP II
– Schedulazione a Capacità Finita della Produzione
– Sistemi Mes (Manufacturing Execution System)
– Il processo di pianificazione per guidare i processi di approvvigionamento, produzione e distribuzione
– Dimensionamento delle scorte di medio e lungo periodo
Il corso è integrabile con la giornata di SUPPORTO OPERATIVO in azienda, occasione per mettere in campo con l’affiancamento del consulente quanto appreso durante la formazione teorica.
Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale percorso formativo è più adatto alla tua azienda.
Grazie!