La valutazione di ipotesi alternative: make or buy
Prossima data in arrivo
Categoria

Gestionale
Sottocategoria

Costi
Obiettivi
Far conoscere il processo decisionale basato sulla valutazione di ipotesi alternative e sui risultati derivanti dalle diverse soluzioni messe a confronto. Introdurre la base teorica necessaria per la determinazione di un sistema di valutazione condiviso dai responsabili di funzione coinvolti nelle decisioni.
Destinatari
Direttori e Responsabili di Produzione, Acquisti, Controllo di Gestione.
Durata
2 giorni
Metodologia
Incontri di formazione teorica tramite lezioni frontali, esercitazioni su casi pratici, simulazioni.
Contenuti
- Il processo decisionale
– Modalità
– Sistemi specifici La Metodologia del Make Or Buy
– Costi Rilevanti e Costi non Rilevanti
– La Tecnica dei Costi Differenziali: Costi Cessanti e Costi Sorgenti
– Il Confronto dei Risultati delle Diverse Ipotesi
– I Fattori non MisurabiliEsame e discussione di casi pratici
– Classificazione dei costi
– Casi di Make or Buy
Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale percorso formativo è più adatto alla tua azienda.
Grazie!