Indicatori di performance del sistema logistico-produttivo

Prossima data in arrivo

Categoria

Gestionale

Sottocategoria

gestione d'impresa

Obiettivi

Il corso si propone di trasmettere gli strumenti necessari per gestire con approccio critico i processi aziendali. L’obiettivo è quello di fare conoscere che cosa sono gli indicatori di prestazione (KPI) delle funzioni produttive e logistiche, quale l’importanza di una loro corretta implementazione e lettura allo scopo di migliorare la redditività ed identificare le inefficienze interne.

Destinatari

Direttore generale, Direttori di stabilimento, Responsabili di Produzione, Capireparto, Process leader, Capi area prodotto.

Durata

1 giorno

Metodologia

Il corso prevede l’illustrazione dei contenuti teorici affiancati dalla presentazione di esempi applicativi e di casi aziendali.

Contenuti

  1. Formazione teorica
    – L’approccio teso al miglioramento continuo
    – Gli indicatori per il monitoraggio delle prestazioni
    – I pilastri: Qualità/Costo/Tempo
    – Le prospettive: Clienti-Fornitori/Processi/Risorse Umane
    – Gli indicatori dell’Area Produzione
    – Gli indicatori dell’Area Logistica
    – Il monitoraggio dell’efficienza dei processi
    – Il cruscotto dei KPI come pannello di controllo dell’organizzazione
    – Strumenti per il monitoraggio degli indicatori di prestazione
    – Il programma di ricerca dell’Eccellenza
    – Esercitazioni
  2.  Illustrazione e discussione di casi aziendali

 

Il corso è integrabile con la giornata di SUPPORTO OPERATIVO in azienda, occasione per mettere in campo con l’affiancamento del consulente quanto appreso durante la formazione teorica.

Lasciaci la tua mail.
I nostri consulenti ti contatteranno al più presto per capire quale percorso formativo è più adatto alla tua azienda.
Grazie!

Chiudi il menu