IVAL e la costante ricerca all’innovazione
IVAL, azienda leader nella progettazione, creazione e produzione di packaging litografati in cartoncino teso, sin dalla sua fondazione nel 1954, ha sempre posto la ricerca all’innovazione come valore fondamentale per lo sviluppo di processi produttivi all’avanguardia.
Nell’ultimo anno, IVAL si è posta un nuovo obiettivo: ottimizzare i processi produttivi e migliorare le performance per soddisfare le richieste di un settore in costante miglioramento ed aumentare il proprio vantaggio competitivo.
BPR Group ha supportato IVAL nell’introduzione delle metodologie Lean, premiando l’azienda a seguito del successo raggiunto grazie all’implementazione di tecniche e strumenti innovativi all’interno dell’Area Produttiva.
Grazie a questo progetto di ottimizzazione, IVAL conferma il suo posizionamento come azienda di riferimento nel settore litocartotecnico, gettando le basi per interventi futuri in altri settori aziendali.

L’ottimizzazione del reparto e il supporto di BPR Group
In questo progetto, il nostro team di esperti ha lavorato a stretto contatto con gli addetti di produzione di IVAL, attraverso:
· L’analisi e determinazione della velocità standard delle macchine, con lo scopo di dare ai macchinisti dei target di produttività da rispettare.
· L’introduzione di un sistema di misurazione basato sulla raccolta dei KPI, con l’obiettivo di misurare scostamento dai target e cause di inefficienza.
· Discussione “kaizen” degli indicatori con i team di lavoro, per intervenire e ridurre le perdite produttive.
Queste attività hanno permesso di individuare inefficienze e opportunità di miglioramento, permettendo all’azienda di raggiungere risultati concreti e condivisi. Nello specifico, il reparto Fustella ha raggiunto un incremento della produttività del 15% rispetto al 2023. Tale approccio è stato, poi, esteso ai reparti di stampa e finitura, ottenendo incrementi analoghi.

Definizione nuovo assetto organizzativo di produzione: un approccio strutturato e l’introduzione di un team di lavoro dedicato
Il progetto di consulenza ha previsto, anche, la riorganizzazione e suddivisione delle mansioni all’interno dell’Area Produttiva. Questo è stato fondamentale, non solo per un miglioramento nell’efficienza dei processi, ma soprattutto per una più chiara definizione delle responsabilità all’interno del reparto.
La revisione dell’organigramma di reparto ha, infatti, favorito una collaborazione più stretta tra operatori, capiturno e i capireparto, ha favorito lo sviluppo della cultura del miglioramento e permesso all’azienda di essere più reattiva nella risoluzione dei problemi di produzione.

BPR Group consegna il Premio Lean a IVAL
Giorgia Malavasi, Marketing Manager di BPR Group, consegna il Premio Lean – 17° Edizione a Stefano Trentini, Dirigente Generale di IVAL e Alessandro Bernini, Responsabile Commerciale, per la costante ricerca all’innovazione.
Questo caso è la dimostrazione che i traguardi raggiunti sono il risultato dell’impegno di tutta l’organizzazione aziendale, per aver saputo mettere in pratica le metodologie lean con determinazione e professionalità.
Guarda il video della premiazione per scoprire di più su questo caso di successo aziendale!