Magazzini automatici verticali Modula all’interno dei processi produttivi

I magazzini automatici verticali a cassetti Modula hanno il grande vantaggio di poter essere configurati con massima flessibilità, secondo diverse esigenze sia in termini di altezza, dimensioni e tipologia di cassetti. Inoltre, sono predisposti per poter essere utilizzati in sinergia con altre tecnologie al fine di migliorare la produttività. Tali caratteristiche rendono i magazzini verticali…

Metodo Kaizen: come migliorare la produttività in azienda

Metodo Kaizen: come migliorare la produttività in azienda

La maggior parte dei titolari e responsabili aziendali vorrebbero essere circondati da persone proattive, che si fanno carico dei problemi e cercano soluzioni, che vivono l’azienda con senso di responsabilità.   Al contempo, le ricerche ci dicono che il coinvolgimento, la condivisione di obiettivi, la possibilità di contribuire in modo creativo al risultato aziendale aumentano la…

Gruppo Cimbali è una delle aziende ad aver vinto il Premio Lean

Gruppo Cimbali è una delle aziende ad aver vinto il Premio Lean

Nel campo delle consulenze Lean e Industria 4.0, è fondamentale individuare opportunità di miglioramento e trasformazione per le aziende. Recentemente, abbiamo avuto l’onore di collaborare con l’azienda Gruppo Cimbali, un rinomato produttore di macchine per caffè, al quale abbiamo scelto di assegnare il Premio Lean. Da 15 anni, clienti provenienti da tutta Italia partecipano al…

Il miglioramento continuo applicato ai processi aziendali

Il miglioramento continuo applicato nei processi aziendali

  Il Continuous Improvement, anche definito come “Kaizen”, consiste in una ricerca senza fine del miglioramento. Applicare questa metodologia Lean significa cercare di ottimizzare ogni processo all’interno della propria azienda, concentrandosi sulla valorizzazione delle attività che generano il massimo valore per il cliente e rimuovendo il maggior numero possibile di sprechi. Per implementare tale mentalità,…

Metodo 5S: Cos’è e Come Applicarlo in Azienda

Nel mondo dell’industria e della consulenza lean, il Metodo 5S è uno strumento fondamentale per migliorare l’efficienza, l’organizzazione e la produttività in azienda. Si tratta di una metodologia giapponese sviluppata in Toyota negli anni ’60, ed è diventata un pilastro nella gestione delle operazioni aziendali. Ma cos’è esattamente il Metodo 5S e come può essere…

Lean Management: cos’è e come adottarlo in azienda

Nel mondo aziendale moderno, l’efficienza, la riduzione degli sprechi e la massimizzazione del valore sono diventati obiettivi prioritari per molte imprese. Una metodologia che si è dimostrata estremamente efficace in questo contesto è il Lean Management. Ma cos’è esattamente il Lean Management e come può essere applicato con successo in azienda? In questo articolo, esploreremo…

Gestione delle scorte: 5 consigli per gestirle al meglio

Gestione delle scorte: 5 consigli per gestirle al meglio

La gestione efficace delle scorte è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda, specialmente in un contesto in cui la tecnologia e i processi industriali stanno evolvendo rapidamente. L’efficienza nella gestione delle scorte non solo influisce sulla redditività dell’azienda, ma può anche determinare la sua competitività nel mercato in continua evoluzione. Secondo uno studio condotto da…

La rilevanza degli indicatori di performance Lean nelle aziende

La rilevanza degli indicatori di performance Lean nelle aziende

Scopri il segreto del successo aziendale: sveliamo l’arte di valutare l’efficacia dell’approccio Lean con i giusti indicatori di performance.  In questo articolo, BPR Group spiega quali indicatori di performance utilizzare quando, in azienda, si vuole misurare l’efficacia dell’approccio Lean adottato. Condivideremo alcune indicazioni su come misurare i risultati dell’implementazione della Lean e, grazie all’analisi di…

Trasformazione Green: linee guida per il settore manifatturiero

Trasformazione Green: linee guida per il settore manifatturiero

Da una ricerca condotta dall’Istat nel 2022, si stima che il 59% delle imprese manifatturiere abbiano intrapreso azioni di sostenibilità. Tuttavia, le principali aziende che si stanno mobilitando a tale scopo sono di grandi dimensioni (81,5%). Sebbene siano già numerose le imprese che stanno adottando delle soluzioni in materia, è innegabile che ci sia ancora…

Il ruolo del software di simulazione: il nuovo layout di FAPIM Spa

Il ruolo del software di simulazione: il nuovo layout di FAPIM Spa

La volontà di un efficientamento dei processi interni dell’azienda passa anche dalla messa in discussione del proprio layout aziendale.  Ragionare sul layout e proporre nuove soluzioni ci permette di ottenere benefici su svariati fronti, tra cui: Ottimizzare le aree di produzione Migliorare la logistica interna dello stabilimento. Proprio il desiderio di andare a ridisegnare i…