Motor Power Company è la vincitrice del Premio Lean

Motor Power Company è una delle vincitrici del Premio Lean

Motor Power Company, da oltre 30 anni, si occupa di progettazione e produzione di dispositivi e soluzioni per l’automazione industriale, in particolare motori elettrici e azionamenti di controllo. Gli ambiti industriali rilevanti sono molto trasversali, andando da macchine per il confezionamento a quelle per il settore medicale/farmaceutico. Di recente, Motor Power Company ha iniziato a…

CEM S.p.a è la vincitrice del Premio Lean

CEM S.p.a è la vincitrice del Premio Lean

Il Premio Lean significa molto per BPR Group, non solo perchè rappresenta una promessa annuale nei confronti di clienti, partner e dipendenti, ma anche per il momento di confronto sui progetti realizzati. Negli ultimi 15 anni, infatti, il Premio Lean è stato un’occasione per applaudire tutti i clienti con cui abbiamo lavorato, dare loro l’occasione…

ERP (Enterprise Resource Planning): cos’è e quali sono i vantaggi?

Sistemi ERP: cosa sono e quali sono i vantaggi?

L’ERP (acronimo di Enterprise Resource Planning, ossia la pianificazione delle risorse di impresa) è sempre più sinonimo di semplicità, scalabilità, standardizzazione ma anche di sicurezza, infatti, aiuta le organizzazioni a gestire e automatizzare i processi aziendali principali per ottenere le prestazioni ottimali. Un ERP può risultare un elemento molto utile per implementare le attività di business,…

Nardi Group è uno dei vincitori del Premio Prometeo

Nardi Group è la vincitrice del Premio Prometeo

La quarta rivoluzione industriale attualmente in atto impone ai suoi attori nuovi modi di operare. In primis, richiede velocità nell’innovazione se non si vuole essere estromessi dal mercato globale, ma anche una ponderata valutazione delle conseguenze antropologiche, sociali e culturali di processi economici radicali e irreversibili. In questo scenario diventa spontaneo porsi un’importante questione etica,…

Sviluppo del Layout con ottimizzazione del flusso e dei processi

Sviluppo del Layout con l’ottimizzazione del flusso e dei processi

BPR Group si è occupata di un progetto consulenziale per lo sviluppo del Layout con ottimizzazione del flusso e dei processi relativi al cavo per l’azionamento dei sistemi frenanti applicati su macchine agricole, caravan, rimorchi, carrelli industriali per un’azienda leader nella progettazione e costruzione di sistemi frenanti Questo progetto è avvenuto attraverso la pianificazione del layout…

Metodologia SMED: la riduzione nel tempo in ottica Lean

Metodologia SMED: la riduzione nel tempo in ottica Lean

Uno dei punti che un’impresa dovrebbe affrontare per rimanere flessibile alle richieste del mercato è la rigidità dei processi produttivi caratterizzati da elevati tempi di attrezzaggio e di cambio produzione, problema che sembra diventare sempre più critico. La metodologia SMED può essere la chiave per un’impostazione di cambio rapido: il suo obiettivo è quello di velocizzare il…

Le differenze tra Logistica e Supply Chain: Scoprile ora!

Le differenze tra Logistica e Supply Chain: Scoprile ora!

Un errore comune all’interno dei contesti industriali è quello di usare i termini “logistica” e “supply chain” come sinonimi, o di descriverli come se fossero due concetti simili. Tuttavia, i due termini hanno significati diversi. Il motivo principale per cui i due termini vengono confusi è che le operazioni di logistica pura hanno ampliato notevolmente…

Cos'è l'automazione 4.0 e quali tecnologie coinvolge

Cos’è l’automazione 4.0 e quali tecnologie coinvolge

L’automazione industriale e il concetto di industria 4.0 sono strettamente correlati. Il controllo robotizzato di macchinari industriali sempre più autonomi attraverso tecnologie via a via più sofisticate e moderne, infatti, è legato al concetto di Industria 4.0. L’automazione applicata alle fabbriche e alle industrie sta apportando miglioramenti significativi alle catene di produzione e alle singole…

Automazione industriale: cos'è e quali vantaggi comporta

Automazione industriale: cos’è e quali vantaggi comporta

L’automazione industriale prevede la gestione di diversi flussi di energia e informazioni, riducendo al minimo l’intervento umano e garantendo la produttività e la sicurezza in situazioni di pericolo. Sono sempre di più le industrie del settore, piccole, medie e grandi che portano avanti un processo di automazione industriale con risultati notevoli. Nel 2021 il mercato…